INFOLINE 0575 352475
  • BOOKS
  • CONSULTING
  • EDUCATION
  • LEADERS IN ACTION

Top Management Forum

  • SESSIONE PLENARIA
  • MASTER LECTURE
  • CLUB
  • PARTNER
  • LOCATION
  • FOTOGALLERY
  • EDIZIONI
    • 2021
      • Sessione Plenaria 2021
      • Tavoli di confronto
      • Obiettivi e KPI – 21/06
      • Organizzazione ibrida – 22/06
      • Value proposition – 22/06
      • Smart Selling – 23/06
      • Data e AI – 23/06
      • Protagonisti
      • Partner 2021
    • 2020
      • Sessione Plenaria 2020
      • Tavolo di confronto – Innovation for Growth
      • Tavolo di confronto – Omnichannel Sales
      • Tavolo di confronto – Effective Smart Working
      • Tavolo di confronto – Digital Optimization
      • Tavolo di confronto – Leadership in a crisis
      • Partner 2020
    • 2019
      • Sessione Plenaria 2019
      • Sessione Agile Organization
      • Sessione Business Model
      • Sessione Process Digitalization
      • Sessione Brand Power
      • Sessione Performance Appraisal
      • Sessione Lead Generation
      • Sessione Leadership 4.0
      • Sessione Special Training – Execution A to Z
      • Protagonisti 2019
      • Partner 2019
      • Fotogallery TMF19
    • 2018
      • Sessione Plenaria 2018
      • Sessione Design Thinking
      • Sessione Operational Excellence
      • Sessione Industria 4.0
      • Sessione Brand Strategy
      • Sessione Omnicanalità
      • Sessione Digital Mindset
      • Sessione Inclusion & Leadership
      • Sessione Sustainability
      • Sessione Executing Your Vision
      • Protagonisti 2018
      • Partner 2018
      • Fotogallery TMF18
    • 2017
      • Sessione Plenaria 2017
      • Sessione Digital Execution
      • Sessione Leading in Times of Disruption
      • Sessione The Art of Change Management
      • Sessione The Power of Control
      • Protagonisti 2017
      • Partner 2017
      • Fotogallery TMF17
    • 2016
      • Sessione Plenaria 2016
      • Sessione Managing Excellence
      • Sessione Play to Win
      • Sessione The Power of Alignment
      • Sessione Industry 4.0
      • Sessione Supply Chain in your Strategy
      • Protagonisti 2016
      • Partner 2016
      • Fotogallery TMF16
    • 2015
      • Sessione Plenaria 2015
      • Sessione Effective People
      • Sessione Execution A to Z
      • Sessione Process Optimization
      • Sessione Innovation Inside
      • Protagonisti 2015
      • Partner 2015
      • Fotogallery TMF15
    • 2014
      • Sessione Plenaria 2014
      • Sessione Digital Business
      • Sessione Enabling Technologies
      • Sessione Value Drivers
      • Partner 2014
      • Fotogallery TMF14
    • 2013
      • Sessione Plenaria 2013
      • Sessione Business
      • Sessione People
      • Sessione Performance
      • Sessione Process
      • Partner 2013
      • Fotogallery TMF13
    • 2012
      • Sessione Plenaria 2012
      • Sessione Effective People
      • Sessione New Business
      • Sessione Performance Management
      • Sessione Process Optimization
      • Sessione Workshop P.A.
    • 2011
      • Sessione Plenaria 2011
      • Sessione Amministrazione e Controllo
      • Sessione Marketing e Commerciale
      • Sessione Produzione e Supply Chain
      • Sessione Risorse Umane
      • Sessione Special Training
      • Partner 2011
    • 2010
      • Sessione Plenaria 2010
      • Sessione Amministrazione e Controllo – TMF2010
      • Sessione Banche, Assicurazioni e Financial Services – TMF2010
      • Sessione P.A.: Camere di Commercio – TMF2010
      • Sessione P.A.: Enti Locali – TMF2010
      • Sessione Marketing e Commerciale – TMF2010
      • Sessione Produzione e Supply Chain -TMF2010
      • Sessione Risorse Umane – TMF2010
      • Sessione Risk Management – TMF2010
      • Sessione Utilities & Energy – TMF2010
    • 2009
      • Sessione Plenaria 2009
      • Sessione Amministrazione, Finanza e Controllo
      • Sessione Banche, Assicurazioni e Financial Services – TMF2009
      • Sessione Marketing e Commerciale – TMF2009
      • Sessione Produzione e Supply Chain – TMF2009
      • Sessione Pubblica Amministrazione – TMF2009
      • Sessione Risorse Umane – TMF2009
      • Sessione Utilities & Energy – TMF2009
INFO
  • Home
  • Speaker
  • Gli Opinion Leader: Dan Peterson
20 Marzo 2023

Gli Opinion Leader: Dan Peterson

venerdì, 20 Settembre 2013 / Pubblicato il Speaker

Gli Opinion Leader: Dan Peterson

dan_peterson_200Dan Peterson
Basket & Business Coach

Nasce il 9 gennaio 1936 a Evanston, Illinois (USA). Ha frequentato la Oakton Elementary School, la Nichols Jr. High School e la Evanston Township High School (ETHS). Fu Jack Burmaster, allenatore della ETHS, ad ispirarlo a diventare a sua volta allenatore, dopo avere visto Peterson vincere 3 titoli in 3 anni con la Ridgway Club nella YMCA di Evanston.

Nel 1958 consegue la laurea B.S. in Education all’University of Northwestern, e nel 1962 il suo M.A. in Sports Administration all’University of Michigan. Nel 1962-63 diviene vice allenatore al McKendree College della NAIA, sotto il leggendario James ‘Barney’ Oldfield; in quell’anno le ‘JV’ ebbero un record di 16-3.

Dal 1963 al ’65 è stato Freshmen Coach a Michigan State sotto Coach Forrest ‘Forddy’ Anderson, inserito nella Helms Hall of Fame. In due anni con i ‘Frosh’ era 14-0 e 11-3, mentre nel 1965/66 fu Plebe Basketball Coach all’USNA ad Annapolis sotto Ben Carnevale (attualmente nella Naismith Hall of Fame), avendo un record di 10-5 con i ‘Plebes’.

Nel 1966, all’età di 30 anni, diviene capo allenatore all’University of Delaware. Nel periodo 1966-71, in cinque anni ad UD, ottenne un record di 69-49, reclutando senza borse di studio e vincendo due titoli. Dal 1971 al ’73 fu capo allenatore della Nazionale Cilena, dove nell’ultimo anno conquistò un 7° posto al World Basketball Festival in Perù ed un 4° posto nei Sudamericani in Bogotà, Colombia, vincendo anche 4 gare su 4 contro il fortissimo Uruguay, due nel World Festival, una nel Sudamericano e una ne Los Juegos Afro-Latino Americanos. Nel periodo 1973-78 allena la Virtus Bologna in serie A1, vincendo nel 1974 la Coppa Italia e nel 1976 lo scudetto. Collezionò altri piazzamenti d’onore come il 2° posto nei playoffs nel 1977 e nel 1978 e un 2° posto nella Coppa delle Coppe nel 1978.

In seguito, nel 1978, firmò con l’Olimpia Milano, dove in nove anni vinse 4 scudetti (1982-85-86-87), due Coppe Italia (1986 e 87), una Coppa Korac (1985) e una Coppa dei Campioni (1987). Conquistò inoltre tre secondi posti nei playoffs (1979-83-84), un secondo posto nella Coppa dei Campioni (1983), ed un secondo posto nella Coppa delle Coppe (1984), mentre l’ultimo anno, 1986/87, fu l’anno del ‘Grande Slam’.

Nel 1987 Peterson si ritirò, dopo aver allenato 14 anni in Italia, 11 dei quali con il sistema playoffs, stabilendo ogni record-playoff per un coach: 11 Final Four in 11 anni, 9 finali, 4 titoli, 74 gare disputate, 51 vittorie (di cui 22 in trasferta). Inoltre fu premiato come Allenatore dell’anno per l’Europa dalla WABC e Allenatore dell’anno in Italia dalla ANAIB. E’ stato anche Allenatore dell’Anno nel 1979 dall’ANAIB.

Dal 1987 lavora nel campo della pubblicità, tiene clinic per allenatori e discorsi motivazionali.

Ha lavorato in TV, commentando quasi tutti gli sport USA, principalmente l’NBA, curando anche il commento per il basket italiano, lavorando per Canale 5, Italia 1, Koper, TMC, Tele+2 e RAI2.
Come giornalista ha collaborato con Giganti del Basket, Superbasket e American Superbasket ed è stato Direttore di Giganti del Basket dal 1997 al 1999. E’ autore di 16 libri su vari argomenti: basket, slang americano, storia americana, psicologia dello sport e collaboratore anche per libri americani, stampati in America.

E’ un Relatore per meetings, conferenze e convention, i temi da lui trattati sono: il coaching/il team building/ la motivazione.

Scrive per La Gazzetta dello Sport e SportWeek. Nel 1989 ha ricevuto il ‘Premio Olimpia’ dal Longobard Warriors Club, e nel 1995 è stato eletto nella Hall of Fame del Basket dell’Illinois.

Dal gennaio a giugno del 2010 è tornato ad “allenare” l’Olimpia Milano, acclamato dai suoi tifosi.

Basket

1974 – Italy Cup CHAMPIONS Virtus-Sinudyne (Bologna)

1976 – ItalianNational CHAMPIONS Virtus-Sinudyne (Bologna)

1977 – Italian Playoff RUNNER-UP Virtus-Sinudyne (Bologna)

1978 – Italian Playoff RUNNER- UP Virtus-Sinudyne (Bologna)

1978 – European Cup of Cup Winners RUNNER-UP Virtus-Sinudyne (Bologna)

1979 – Italian Playoff RUNNER-UP Olympia-Billy (Milan)

1979 – Italian Coach of the Year (A.N.A.I.B.)

1982 – Italian National CHAMPIONS Olimpia-Billy (Milan)

1983 – Italian Playoff RUNNER-UP Olympia-Billy (Milan)

1983 – European Cup of Champions RUNNER-UP Olympia-Billy (Milan)

1984 – Italian Playoff RUNNER-UP Olympia-Simac (Milan)

1984 – European Cup of Cup Winners RUNNER-UP Olympia-Simac (Milan)

1985 – EuropeanKorac Cup CHAMPIONS Olimpia-Simac (Milan)

1985 – Italian National CHAMPIONS Olimpia-Simac (Milan)

1986 – Italy Cup CHAMPIONS Olimpia-Simac (Milan)

1986 – Italian National CHAMPIONS Olimpia-Simac (Milan)

1987 – Italy Cup CHAMPIONS Olimpia-Tracer (Milan)

1987 – European League CHAMPIONS Olimpia-Tracer (Milan)

1987 – Italian National CHAMPIONS Olimpia-Simac (Milan)

1987 – Italian Coach of the Year (A.N.A.I.B.)

1987 – European Coach of the Year (W.A.B.C.)

Taggato in: Opinion Leader 2013, Speaker 2013, TMF2013
logo knowità
Knowità s.r.l
Via Martiri di Civitella 11
52100 Arezzo

Tel. 0575 352475
Fax 0575.401178
E-mail: info@knowita.it
Partita Iva 01913680516
Capitale sociale € 100.000,00 i.v.

Knowità è un'azienda certificata
EN ISO 9001:2015

TOP MANAGEMENT FORUM

MENU

  • Home
  • Club
  • Privacy Policy

SEGUICI SU:

Facebook
LinkedIn
Instagram
Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Privacy Policy

  • Home
  • Club
  • Privacy Policy
  • SOCIAL

© 2017 KNOWITA' s.r.l. All Rights Reserved.

TORNA SU